sabato 15 febbraio 2025

Disinformazione e democrazia: cercare la verità tra libertà di opinione e fake news

Parto da un articolo sui problemi dell'informazione e delle fake news pubblicato sul Corriere della Salute del 13 novembre 2024 come trampolino di lancio per una riflessione sui temi di cui sopra.

mercoledì 1 gennaio 2025

Violenza sulle donne: i limiti dei dati disponibili e il rischio di invisibilizzare le vere vittime


Dalla lettura di un articolo di Pagella Politica, apprendiamo che molti sono i problemi riguardanti la raccolta di dati circa le donne che subiscono violenza. L'articolo di Pagella Politica evidenzia come i dati non tengono conto della reale dimensione del fenomeno violenza sulle donne e/o di genere (a seconda del significato che si vuole attribuire quando si parla di "violenza di genere").

domenica 22 dicembre 2024

Uno studio americano sul suprematismo bianco nelle STEM: due professori di chimica escono allo scoperto e si oppongono (finalmente)

A sinistra John Landrum, a destra Joseph Lichter

Come si misura la supremazia bianca nelle materie STEM e nella loro epistemologia? Credendoci a priori tanto per cominciare. Poi prendendo un dato e rileggerlo con questa lente.

A parte gli scherzi (o... a parte... la verità?), sta facendo discutere uno studio statunitense che ha portato due professori di chimica statunitensi ad avere il coraggio di uscire allo scoperto e dire la propria a riguardo, dicendo qualcosa di controcorrente rispetto alla sempre più problematica "inclusività".